-
Pagine
-
Categorie
-
Archivi
E.T.
This entry was written by danilo, posted on 23 gennaio 2007 at 12:01 am, filed under alterazioni digitali, bianchi e neri, paesaggi. Bookmark the permalink. Follow any comments here with the RSS feed for this post.
Post a comment or leave a trackback: Trackback URL.
4 Comments
Bella foto…
ma questa non l’hai fatta tu?
Tutte le foto di questa galleria sono originali. Questa in particolare è stata scattata sul ponte dell’Adda a Spino D’Adda in provincia di Cremona, il 10 Novembre 2006.
E’, come indicato tra le categorie, ottenuta anche con una alterazione digitale: la luna è naturalmente l’alterazione digitale.
Con la mia attrezzatura normale (una Canon EOS 30d – reflex digitale) e con i miei obbiettivi (in questa foto un Canon 35mm f/2) si ottengono delle riproduzioni con un fattore di riproduzione di circa 1:5 (gli oggetti appaioni grandi un quinto della realtà) non è possibile ottenere una immagine cosi grande della luna. Per questa fotografia, la luna è stata ritratta separatamente accoppiando la mia macchina fotografica ad un telescopio (questo si non mio!) e digitalmente sovrapposta all’immagine… più lungo a dirsi che a farsi.
La fotografia è originale? Certamente si! E’ un falso? Anche! E’ lecito farlo? A mio avviso si (non l’avrei publicata se non la pensassi cosi) a patto di dichiararlo: la fotografia è una alterazione digitale.
Ciao, DaniloBazzani
Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai,
Silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
Contemplando i deserti; indi ti posi.
Ancor non sei tu paga
Di riandare i sempiterni calli?